Psicologo su Skype - Psicoterapia on-line
Barbara Bandinelli offre la possibilità di effettuare una consultazione psicologica online attraverso l’utilizzo del programma di videochiamata Skype. Tramite questo innovativo servizio è possibile conciliare gli impegni personali con la possibilità di essere seguito dalla Psicologa Barbara Bandinelli.
Vantaggi della consulenza psicologica online
Uno dei principali vantaggi che la consulenza psicologica online può offire ad alcuni pazienti è di superare il blocco psicologico ad uscire da un ambiente protetto e familiare e parlare dei propri problemi con un estraneo e in un luogo non familiare
Un altro caso in cui la psicoterapia a distanza è una preziosa alleata per usufruire di cure psicologiche riguarda i pazienti che soffrono di patologie fisiche, momentanee o definitive, che rendono molto difficili gli spostamenti come ad esempio disabilità motorie o persone che sono allettati per diverse cause.
Il consulto online può essere inoltre molto comodo per chi già ha già un percorso terapeutico ma deve spostarsi spesso per lavoro o per altri motivi.
Quali sono quindi i principali vantaggi della consulenza psicologica online?
- medesime garanzie di professionalità della consulenza di persona;
- continuità delle cure mediante un monitoraggio costante;
- fruizione dei servizi di consulenza psicologica anche da parte di persone residenti in piccole comunità isolate o all'estero
- flessibilità nello scegliere l'orario per la propria consulenza
A chi si rivolge la terapia online?
Tutti coloro che necessitano di un intervento efficace e personalizzato ma si ritrovano nell'impossibilità di seguire un percorso di consulenza psicologica tradizionale.
Dopo una prima consulenza, allo scopo di delinare la situazione, sarà possibile definire le caratteristiche della presa in carico e le relative modalità di intervento più appropriate a seconda dei bisogni emersi.
Come accedere al servizio di consulenza online?
Tutto quello che serve è avere installato Skype sul proprio computer o smartphone ed avere una connessione ad internet.
E' fondamentale disporre della connessione audio e video per partecipare agli incontri con lo psicologo online, così come aver precedentemente firmato il consenso informato e il modulo per il trattamento dei dati sensibili (provvederò ad inviarteli e dovranno essere compilati, firmati e reinviati via mail)
Non si effettuano prestazioni psicologiche a distanza a minorenni senza il consenso informato di entrambi i genitori.
Il contatto da aggiungere al programma Skype è verrà fornito dalla psicoterapeuta dopo avere fissato l'appuntamento.
Per maggiori informazioni o se sei interessato ad una consulenza psicologica o a una psicoterapia su Skype contattami, sarà lieta di poterti rispondere.